17 Gennaio 2024

Con lo studio SPADOTTO le imprese dormono sonni tranquilli

Da sempre lo Studio friulano si distingue per una consulenza completa e competente, con un importante focus sulla SOSTENIBILITA’ aziendale

Lo studio della dott.ssa Francesca Spadotto, revisore legale iscritta all’Albo ODCEC di Pordenone, in pochi anni è diventato un punto di riferimento per buona parte del tessuto aziendale del nord est italiano. Forte della partecipazione al corso di Alta Formazione della SAF Triveneta, Spadotto è diventata un’esperta consulente su tematiche legate alla sostenibilità aziendale, intesa come insieme di pratiche volte a favorire politiche di rispetto dell’ambiente, di sicurezza interna, di benessere dei dipendenti e di alto impatto sociale delle attività produttive.

Infatti, oltre ad occuparsi di consulenza aziendale, fiscale e tributaria, e di consulenza societaria e contabile, lo studio Spadotto si è specializzato nel guidare le imprese verso alcuni importanti adempimenti normativi in materia  di sostenibilità aziendale e nella redazione di Bilanci di Sostenibilità utili ad accrescere sensibilmente la forza reputazionale di un’azienda, facilitandone l’accesso a crediti e finanziamenti, ed aumentandone l’appetibilità agli occhi di eventuali partner strategici.

“Adottiamo un approccio sistemico e costruiamo piani operativi misurabili, in modo da facilitare la comunicazione tra noi e l’impresa, e tra l’impresa e i suoi Stakeholders, sempre più inclini a collaborare con realtà attente al rispetto delle tematiche ESG (Environmental, Social, Governance)”, racconta l’esperta professionista. “Partiamo dalla stesura del piano strategico di sostenibilità e del business plan, per arrivare alla definizione di fattibilità e delle linee guida operative per l’implementazione degli obiettivi di sviluppo sostenibile. Lo scopo è redigere un piano di sostenibilità legato alla vision e alla mission aziendale, in modo da poter tracciare una roadmap per migliorare le proprie performance ESG, e lo facciamo indirizzando i piani strategici sostenibili verso il raggiungimento dei 17 obiettivi di sviluppo sostenibile dell’Agenda 2030, perché solo in questo modo possiamo garantire un futuro migliore al nostro pianeta e alle prossime generazioni”. 

“E’ molto importante che le imprese comprendano le opportunità che si celano dietro pratiche burocratiche che, talvolta, possono sembrare deficitarie e conoscano i vantaggi di affidarsi a professionisti del settore”, spiega Spadotto. “Oggi il rispetto dell’ambiente e il valore sociale delle attività produttive sono elementi fortemente richiesti lungo tutta la filiera e il Bilancio di Sostenibilità diventa un importante criterio di selezione da parte di investitori, banche e stakeholders. Stiamo parlando di un efficace strumento per accrescere la propria competitività e migliorare il proprio posizionamento all’interno del mercato”.    

Insomma, le sfide che attendono le micro, piccole e medie imprese sono molte e riguardano la loro attenzione verso le tematiche ESG. È per questo che è fondamentale affidarsi a professionisti come la Dott.ssa Francesca Spadotto per far fronte a tutti gli obblighi previsti dalle nuove normative europee nei tempi giusti. Definizione della vision e della mission dell’impresa, pianificazione e strategia sostenibile, analisi del contesto in cui l’impresa opera, progettazione di un piano comunicativo e di rendicontazione, oltre alla definizione di un processo di digitalizzazione ben strutturato: sono tutte fasi da affrontare con un approccio pragmatico e strategico, tenendo bene a mente l’obiettivo comune: soddisfare i bisogni della generazione presente senza compromettere quelli della generazione futura.    

Infine, è da sottolineare l’inclinazione dello Studio Spadotto nel guardare lontano, a volte anche nel futuro, e anticipare i cambiamenti della società, soprattutto in termini di nuove tecnologie. “Interpretare il mondo e scovare opportunità nelle pieghe del presente resta la nostra missione”, afferma la titolare dello studio. “Per questo motivo ci stiamo formando sulle mille applicazioni delle nuove frontiere digitali e, in particolare, sull’Intelligenza Artificiale, tecnologia che sta già contribuendo alla creazione di una nuova società. La certificazione di Alta Formazione su AI e Data Science che stiamo conseguendo ci permetterà di offrire un servizio di amministrazione e controllo delle imprese sempre più all’avanguardia, in grado di migliorare efficienza, produttività e competitività dei nostri clienti. Dove c’è innovazione, c’è lo Studio Spadotto”.    

Non resta che visitare il sito www.studiofspadotto.it o scrivere a studio@studiofspadotto.it per saperne di più.

In this article:
Condividi:
Facebook
Twitter
LinkedIn
Telegram